https://www.oddgarden.com/works/post-industrial-loft/

POST INDUSTRIAL LOFT

Ormai è un trend sempre più diffuso anche a Milano. Vecchie strutture industriali, locate fuori del centro, vengo ristrutturate e destinate ad abitazioni di lusso.
E’ il caso di questo appartamento situato nella periferia ovest, uno stabile in mattoni rossi a cui sono stati aggiunti elementi in metallo e legno per una struttura dall’aspetto estremamente nord europeo.
In questo contesto sono stati pensati diversi spazi dedicati al verde e alla vita all’aperto. Terrazze, pocket garden e ampi ballatoi a tutti i piani garantiscono lo spazio per organizzare set up vegetali.
Nell’’appartamento in questione che occupa due piani, Odd Garden, seguendo l’indiscusso gusto dei proprietari, è riuscito a realizzare il loro green dream.
La terrazza principale, che affaccia sulla corte principale del complesso, è pavimentata in legno e i vasi sono tutti in terracotta naturale. I due lati affacciati sul vuoto sono caratterizzati da una siepe di Rincospermum che garantisce una lunga e profumata fioritura e una cortina molto densa. Il lato che confina con la terrazza vicina è caratterizzato da una struttura in legno che incornicia e funge da supporto per una composizione di Wisteria e Camellia.
Sulla terrazza trovano posto anche una vite e un limone che fruttificano abbondantemente durante la stagione propizia, oltre ad un angolo destinato alla convivialità e ai pasti.
I ballatoi da cui si accede ad entrambi i piani della casa ospitano una varietà di aromatiche, piccoli arbusti, perenni e stagionali messi a dimora in vasi eterogenei che creano comunque una composizione armonica e delicata che diventa un punto focale per il visitatore in arrivo.